volontariato e salute mentale

Quattro appuntamenti su volontariato e salute mentale

La Fondazione Di Liegro prosegue gli approfondimenti sui temi del volontariato e della salute mentale.

Abbiamo organizzato quattro appuntamenti on line su volontariato e salute mentale, che saranno visibili in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione.

Nel corso delle dirette Facebook, analizzeremo i valori del volontariato, in particolare per i giovani, e della solidarietà a tutela dei diritti delle persone che vivono il disagio psichico; parleremo della necessità di rafforzare l’ambiente familiare per fornire un aiuto alla persona sofferente. In quest’ambito, la formazione è lo strumento che facilita l’attuazione di percorsi terapeutici e la diffusione di una maggiore conoscenza sulle modalità per affrontare il disagio psichico e favorire il benessere per tutti e in tutte le età

Gli appuntamenti saranno anche l’occasione per presentare il nuovo corso di formazione per volontari e familiari, in programma da maggio, nell’ambito del progetto “Percorsi di cittadinanza attiva per la promozione della salute mentale”.

Adesso più, più che mai, servono cittadini consapevoli del ruolo che potranno avere nel benessere psicosociale della loro comunità.

  • Mercoledì 16 marzo 2022 ore 18.00 – dott. Josè Mannu, Psichiatra e Direttore del Comitato Scientifico della Fondazione Di Liegro

 

  • Mercoledì 23 marzo 2022 ore 17.00 – dott. Alessandro Vento, Psichiatra e Responsabile dell’Osservatorio sulle dipendenze

 

  • Mercoledì 30 marzo ore 17.00 – dott. Paolo Paolotti, Psichiatra e Responsabile del Direttivo Sirp Lazio

 

  • Mercoledì 6 aprile ore 18.00 – dott. Antonio Maone, Psichiatra (Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 1)

Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/Fondazionediliegro

Formazione al volontariato

Condividi:

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.