
YouProMe
“YOUth workers PROmoting MEntal health” è un progetto finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani, ente attuatore del “settore Gioventù” del nuovo Programma della Commissione Europea ERASMUS+. Obiettivo principale di YouProMe è promuovere la salute mentale dei giovani attraverso il lavoro sulle competenze sociali ed emotive.
Secondo la Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 maggio 2018, relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente, “La funzione primaria del lavoro con i giovani è motivare e supportare i giovani a trovare e perseguire percorsi costruttivi nella vita, contribuendo così al loro sviluppo personale e sociale e alla società in generale”.
I giovani europei si confrontano quotidianamente con condizioni sempre più difficili: dal complicato accesso al mondo del lavoro alle aspettative dei genitori, fino al paradosso di internet e dei social media, che connettono e separano allo stesso tempo. Un numero significativo e crescente di giovani in tutta Europa, secondo gli studi, manifesta preoccupazione per la manifestazione di sintomi di disagio mentale, come stress elevato, ansia, depressione, dipendenze.
Oggi i giovani e la rete che li sostiene non riescono a trovare un aiuto concreto per risolvere problemi che minano il loro benessere psicosociale, sia per la difficoltà nell’accesso ai servizi sia per la scarsità o mancanza di centri di assistenza specializzati. Per un giovane che soffre di un problema di salute mentale, può quindi diventare più difficile costruire il proprio piano di vita e trovare un posto nel mondo.
Per questo, l’Unione europea ha promosso nel 2018 una nuova Strategia sul tema. Uno degli obiettivi individuati riguarda proprio “Salute e benessere mentale”, finalizzati alla promozione dell’inclusione sociale di tutti i giovani, migliorandone il benessere psichico ed eliminando la stigmatizzazione nei loro confronti.
Da qui la necessità di accrescere le proprie competenze in modo da affrontare il disagio mentale. Questo significa apprendere una serie di competenze che vanno dall’intelligenza emotiva all’auto-consapevolezza, fino alla gestione del tempo e a sostenere la pressione che arriva dall’esterno.
La figura dello Youth Worker ha quindi il compito di guidare e sostenere i giovani nel loro sviluppo personale, sociale ed educativo aiutandoli a raggiungere ed esprimere il loro pieno potenziale nella società, e gioca un ruolo chiave, con gli insegnati e altri professionisti, nel fornire loro una formazione sui problemi di salute mentale e sulla costruzione dell’emotività e nell’affrontare la salute mentale.
I prodotti del progetto
Indagine europea – Sulle competenze necessarie per gli Youth Workers e sulle competenze emotive e sociali da sostenere nei giovani che vivono problemi di salute mentale.
Portfolio di Competenze – Rivolto agli Youth Workers, che definisca conoscenze, abilità, atteggiamenti e valori utili nel lavoro con i giovani che sperimentano problemi di salute mentale.
Manuale e Toolbox sulla promozione delle competenze sociali ed emotive – Finalizzati a fornire informazioni e modalità di intervento agli Youth Workers che lavorano nell’ambito della salute mentale e a coinvolgere i giovani con disagio psichico nel processo di sviluppo delle competenze emotive e sociali.
Oltre alla Fondazione Di Liegro, gli altri partner di YouProMe sono:
- Il Center for Promoting Lifelong Learning – CPIP (Romania), istituzione non governativa e senza scopo di lucro attiva nel campo educativo e sociale tramite la realizzazione di diversi progetti.
- La IASIS ONG (Grecia), fornisce assistenza psichiatrica, servizi terapeutici, riabilitazione, consulenza e supporto psicosociale a persone con problemi di salute mentale e alle loro famiglie.
- L’ASL Roma1 (Italia), coordina, attua e valuta le iniziative di de-istituzionalizzazione psichiatrica. Attraverso il “Centro di prevenzione e intervento precoce di salute mentale” offre strutture e servizi integrati ai giovani di età compresa tra 14 e 25 anni.
- La Merseyside Expanding Horizons (Regno Unito), impegnata nell’inclusione sociale di persone provenienti da contesti svantaggiati ed individui con disagio psichico, attraverso un supporto finalizzato a promuovere e sviluppare capacità e competenze.
DOCUMENTI
Report europeo sulle competenze degli Youth workers e sui bisogni dei giovani
Portfolio YouProMe. Quali competenze per lo youth worker in salute mentale
Vai al sito di YouProMe