
Progetto Labirintus
Il mestiere di trovare lavoro: contrasto alla povertà e per reinserimento lavorativo di disoccupati over 40 con il progetto Labirintus
A partire dal 2007, l’anno di avvio della più grande crisi economica del dopoguerra, la Fondazione Di Liegro ha realizzato – con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con l’Associazione ATDAL Over 40 – un progetto denominato Labirintus per sostenere e orientare coloro che hanno perso il lavoro in età adulta.
Il licenziamento, la disoccupazione prolungata, l’impoverimento improvviso, sia personale che familiare, creano situazioni drammatiche che incidono profondamente sul piano emotivo e psicologico.
Labirintus punta sul recupero e la valorizzazione di professionalità e competenze, attraverso l’attivazione di reti e risorse per il reingresso nel mercato del lavoro.
Prevede seminari di orientamento e riattivazione relazionali, articolati su tematiche quali l’autostima, la redazione del curriculum e della lettera di presentazione, la simulazione di colloqui di lavoro, lo sviluppo della auto-imprenditorialità.
Vengono inoltre promossi incontri con società di selezione ed esperti di gestione delle risorse umane per offrire spunti e opportunità di reinserimento lavorativo o di modalità di approccio al mercato del lavoro.
Il progetto offre ai partecipanti anche un supporto emotivo per far fronte a situazioni di grave perdita di motivazione e autostima che causa l’insorgere di deficit relazionale con l’ambiente esterno e impedisce di recuperare risorse interiori della persona.
È un ciclo di incontri con personale specializzato (psicoterapeuti, psichiatri) all’interno dei quali viene fornito uno spazio per l’esplorazione del disagio in relazione al proprio vissuto, per valutare globalmente la persona e consigliare un eventuale completamento del percorso in strutture pubbliche.
Questo intervento rappresenta uno degli assi centrali del progetto Labirintus perché volto a contrastare processi di emarginazione, marginalizzazione e discriminazione, mettendo la persona nella condizione di prendere coscienza di sé e adattarsi ai cambiamenti dell’ambiente esterno.
Il Coaching di reinserimento individuale è un’attività che punta a costruire insieme a un “addestratore” una percorso individuale di azione, a partire da una ridefinizione del curriculum vitae e da un riposizionamento della persona e delle sue competenze rispetto al mercato del lavoro.
Un elemento qualificante di questa attività è il monitoraggio delle opportunità lavorative che la Fondazione svolge in funzione dei profili curriculari dei partecipanti, rimotivando e orientando le persone al colloquio di lavoro.
Completano il progetto Labirintus il sostegno legale fornito da un gruppo di professionisti volontari che aiutano a dirimere situazioni critiche insorte a causa della perdita del lavoro (sfratti, separazione e divorzi, tutela dei minori) e orientano in materia previdenziale, e una “Borsa di sostegno al reddito” per far fronte alle emergenze economiche familiari nel periodo di partecipazione al progetto.
Segui la Fondazione Di Liegro su Facebook
Photo by Ono Kosuki from Pexels