Sperimentazione di un percorso di empowerment con i familiari di persone con disagio mentale (aprile – dicembre 2015)
La richiesta prende forma nell’ambito della rete delle famiglie che sono legate alla Fondazione di Liegro, dalle quali è emersa la volontà di rendersi protagonisti nell’elaborare e implementare progetti al fine di creare occupazione per persone con disagio psichico.
La Fondazione Di Liegro si è posta come facilitatore e promotore di questo processo di “empowerment“, mettendo a disposizione del gruppo di familiari due professionisti con specifiche competenze sulla formazione e sui servizi sociali, oltre ai locali e all’organizzazione.
Il percorso è stato avviato il 18 aprile 2015, Giornata Europea per i diritti del malato.
—
Si segue un percorso strutturato che prevede i seguenti passi:
- Chiarificazione dei valori: i principi di riferimento che guidano il gruppo ed il loro significato concreto
- Analisi della situazione attuale: l’ambiente esterno ed interno nel quale opera il gruppo
- Definizione della missione: le grandi finalità e la ragion d’essere di un gruppo
- Creazione della visione: è l’immagine del futuro che il gruppo si impegna a fare diventare realtà.
- Realizzazione della visione: piani d’azione e competenze che consentono di realizzare valori, visione e missione.
—
Nella seconda fase del percorso si prevede di suddividere il gruppo in sottogruppi organizzati per aree di competenze e di interesse che possano incontrarsi con obiettivi specifici e realizzare specifici approfondimenti tematici.
I valori per essere concreti ed operativi saranno sviluppati su alcune aree di lavoro:
- le competenze formali e informali che le persone mettono a disposizione del gruppo
- i comportamenti che mostrano l’adesione delle persone ai valoridel gruppo e indicano la linea del proprio impegno
- una lettura delle proprie esperienze che tracciano idee, possibilità, apertura da esplorare ed approfondire, ai fini della loro realizzabilità
- iniziative possibili per generare visibilità al gruppo ed un maggiore influenzamento verso gli interlocutori.