Grande partecipazione all'evento di ieri presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, che ha visto susseguirsi personaggi di spicco sulla scena attuale, esperti del settore e professionisti in salute mentale. Le criticità generate dagli anni della pandemia e le difficoltà del quadro economico legate al conflitto in Ucraina hanno riportato in primo
"Dalla pandemia alla guerra: emarginazione fisica ed emotiva. L’impatto sul territorio raccontato dai media” 1°dicembre 2022 ore 15.30, Pontificia Università Gregoriana Piazza della Pilotta 4 - Roma La pandemia prima, la guerra in Ucraina ora. Dalle relazioni sociali alla salute, dallo squilibrio emotivo all’emergenza umanitaria ed economica, continuiamo ad assistendo a una
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Don Luigi Di Liegro, Fondatore e Direttore della Caritas romana, ha impresso segni che resistono al trascorrere dei decenni. Opere concrete che tuttora recano sollievo e conforto ai più bisognosi ed emarginati. Percorsi di amicizia e di condivisione sui quali tante persone, tanti giovani, si sono incamminati,
La vita di Don Luigi Di Liegro, fondatore della Caritas diocesana di Roma, rappresenta una delle pagine più alte della storia ecclesiale e civile della città del secondo Novecento. Ricordarlo, a 25 anni dalla sua scomparsa, significa ripercorrere una vicenda che intreccia l’impegno di cittadini, volontari e parroci, in un viaggio dentro
Il 21 aprile, la Fondazione Di Liegro ospita la presentazione del libro “Un viaggio ancora possibile. Il Polo Museale dei Trasporti", realizzato dal Comitato in Difesa del Polo Museale. Un libro scritto dalle 24 associazioni, tra cui la Fondazione Di Liegro, che in questi anni hanno costruito, con le loro attività, il
In occasione del convegno Colmare il gap. Strumenti di intervento per il benessere e la salute mentale dei giovani abbiamo parlato con alcuni Youth Worker, che ci hanno raccontato la loro storia. Don Gabriele è un giovane sacerdote di 32 anni, impegnato nella sua missione come vice-parroco in una Parrocchia della periferia
Il convegno "Colmare il gap. Strumenti di intervento per il benessere e la salute mentale dei giovani" è in programma venerdì 18 febbraio 2022, dalle 9 alle 13, presso la Conference Hall - IndustrIe fluvIalI, in via del Porto fluviale 35, Roma >>> Compila il form per partecipare al convegno: https://bit.ly/Colmare-il-gap PROGRAMMA
L'ultima volta che i Briganti pizzicati, il gruppo formato dai partecipanti del laboratorio di musica e terapia, si era esibito sul palco della Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia era il giorno di San Valentino del 2020. "Pochi giorni prima che, per tutti noi, il mondo cambiasse", ha ricordato la presentatrice della
Lunedì 13 dicembre torneranno finalmente a esibirsi di fronte al pubblico, dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, “I Briganti pizzicati” (gruppo costituito dai partecipanti al Laboratorio di Musicoterapia della Fondazione Di Liegro) insieme alla Compagnia “Musica in cammino”. Nella serata, condotta dalla giornalista di TV 2000 Gabriella Facondo, si esibiranno sul
I Briganti Pizzicati in concerto al Conservatorio di Santa Cecilia. Il gruppo musicale formato dai partecipanti al Laboratorio della Fondazione Di Liegro torna a esibirsi lunedì 13 dicembre sul palco della Sala Accademica del Conservatorio di Roma, in un programma speciale dedicato al Natale. A seguire, si esibiranno alcuni tra i migliori studenti del Conservatorio.