Formazione

La formazione in tema di salute mentale è una delle vocazioni principali della Fondazione Di Liegro.
In questo ambito, il progetto “Volontari e Famiglie in Rete per la salute mentale” realizza e sviluppa una rete di supporto alle persone con disagio psichico e ai loro familiari, nella consapevolezza che il rafforzamento dell’ambiente familiare può fornire un fondamentale aiuto indiretto alla persona che soffre.
Obiettivi del progetto:
- favorire l’inserimento sociale
- permettere l’attuazione di un percorso terapeutico
- diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza delle modalità utili ad affrontare il disagio psichico
Ai nostri corsi annuali partecipano anche semplici cittadini che scelgono di impegnarsi come volontari in questo settore.
La preparazione dei volontari si basa sulla riconsiderazione della “persona con disagio” in quanto persona che, in una fase della sua vita, è attraversata da un problema psichico. Il volontario viene formato affinché impari a osservare e mettere in evidenza i punti di forza e la capacità dei soggetti di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, mettendo in atto una comunicazione non intrusiva ma empatica.
Il corso è tenuto da psichiatri, docenti universitari, responsabili dei Dipartimenti di Salute Mentale delle ASL di Roma, rappresentanti di associazioni di familiari. La prima parte del percorso è dedicata a un’introduzione alla salute mentale, a cui si accompagna ogni anno un approfondimento scelto per rispondere a esigenze e aspettative, sia delle persone che vivono il disagio psichico, sia degli stessi operatori dei servizi pubblici territoriali.
Negli ultimi anni i corsi di formazione hanno indagato in particolare sul tema del disagio e dei disturbi in età giovanile, nell’ottica del raggiungimento di un benessere in adolescenza.