Labirintus: per sostenere e orientare coloro che perdono il lavoro in età adulta

A partire dal 2007 la Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro Onlus realizza il progetto denominato “Labirintus” per sostenere e orientare coloro che perdono il lavoro in età adulta.
Il progetto è realizzato dalla Fondazione Di Liegro con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio e in collaborazione con ATDAL. Tale progetto si propone di contrastare le povertà personali e della famiglia che si generano come conseguenza della perdita del lavoro e di disoccupazione prolungata, fornendo un sostegno di carattere emotivo e psicologico e puntando sul recupero e la valorizzazione di professionalità e competenze, attraverso l’attivazione di reti e risorse per il reingresso nel mercato del lavoro.

Il progetto prevede l’integrazione di:

  • Servizio di ascolto e orientamento: Costituisce un punto di snodo fondamentale per l’accoglienza di persone che si trovano in difficoltà e deve diventare per questo un riferimento costante. Per questo è necessario che sia gestito in modo da stabilire relazioni significative ed empatiche con i beneficiari. Funge da coordinamento di tutte le attività svolte da ciascun beneficiario.
  • Borsa di sostegno al reddito: Si tratta di un sostegno straordinario e una tantum che può aiutare i beneficiari a risolvere immediati problemi economici.
  • Servizio di orientamento: Il servizio di orientamento, gestito da professionisti, mette i beneficiari nelle condizioni di utilizzare al meglio le conoscenze trasmesse dal seminario formativo e stimola la loro attivazione nel mercato del lavoro, fornendo spunti e occasioni (CV, piano di azione individuale, bilancio delle competenze, contatti con operatori del mercato del lavoro, ecc.).
  • Servizio di sostegno emotivo-psicologico: Le attività di sostegno psicologico sono rivolte alle persone sufficientemente in grado di attingere alle proprie risorse interiori, ma bloccate nel farlo. Tale attività costituisce un utile stru­mento in condizioni di carenza relazionale poiché promuove la costruzione di nuove modalità di interazione. Lo scopo dell’intervento è quello di supportare empaticamente la persona, aiutandola ad affrontare i momenti di difficoltà, gestendo al meglio il proprio disagio riscoprendo la possibilità di sentire il piacere nella propria vita.

 

Condividi:

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.