Convegno a Montecassino sul dialogo tra le religioni

Il 24 ottobre 2016, nella ricorrenza della proclamazione di San Benedetto a Patrono d’Europa e nell’ambito delle attività della Regione Lazio per il Giubileo della Misericordia, si è svolto nell’abbazia di Montecassino  un seminario sul tema del dialogo tra le religioni,  promosso dalla Fondazione Di Liegro.

Un’intera giornata di lavori, articolata in tre diverse sessioni a cui hanno partecipato esponenti qualificati e rappresentativi di diverse religioni.

L’abbazia di Montecassino, distrutta dai bombardamenti nella seconda guerra mondiale e poi ricostruita, è un luogo simbolo della barbarie delle guerre, dell’odio e dei conflitti che troppo spesso strumentalizzano le fedi religiose.

Oggi, con la globalizzazione e i grandi flussi migratori, anche in Italia come in gran parte del mondo religioni diverse si incontrano e convivono, sia pure con molte criticità. Il tema degli immigrati e dei profughi ha fatto irruzione nella politica e nella società italiane, con un approccio “emotivo” che – a nostro avviso-  non rappresenta la realtà delle cose.

Per questo abbiamo proposto  un incontro inter-religioso  per riflettere sulla necessità di  costruire cammini di accoglienza, giustizia sociale e integrazione , superando pregiudizi e incomprensioni.  Come ha detto papa Francesco,  “ il dialogo tra le religioni porti pace e giustizia”.

La Regione Lazio, col presidente Zingaretti, ci ha sostenuto con convinzione.

Condividi:

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.