Gruppi di Auto Aiuto

gruppi di auto aiuto

La presenza di persone con disagio psichico ha forti ripercussioni sulla vita delle famiglie. I gruppi di auto aiuto della Fondazione sono nati con l’intento di offrire un sostegno ai familiari, per rompere la loro solitudine e creare una rete di rapporti solidali e di supporto.

I gruppi sono interamente gestiti dai familiari, che sono anche i diretti conduttori degli incontri.

La modalità del gruppo è quella della condivisione, del confronto, del riconoscimento negli altri. Uno scambio di esperienze che fa riscoprire le risorse personali, spesso nascoste o schiacciate dal difficile confronto con la malattia mentale.

I gruppi si riuniscono con cadenza settimanale, mentre una volta al mese è prevista la supervisione da parte di professionisti (psichiatri, psicologi) con la funzione di facilitare la comunicazione all’interno del gruppo, ridefinire contenuti emersi negli incontri, approfondire temi specifici direttamente richiesti dai familiari.

Attualmente, presso la Fondazione si riuniscono 3 gruppi di auto aiuto a cui partecipano circa 30 familiari di persone affette da disagio psichico.

Segui la Fondazione Di Liegro su Facebook

 

Condividi: