Servizio di ASCOLTO INFORMAZIONE ORIENTAMENTO

Servizio di ASCOLTO, INFORMAZIONE, ORIENTAMENTO

La Fondazione Di Liegro offre ascolto, supporto e orientamento per le persone con disagio psichico e i loro familiari, via telefono, via mail o, previa prenotazione, di persona, attraverso il Servizio di ascolto, informazione e orientamento. >>> Contatti: 351.748.8351 | supportosociale@fondazionediliegro.it Orari: Martedì 10-13 Giovedì 10-13 e 15-17 Venerdì 15-17 Il Servizio di ascolto,

competenze emotive e sociali

Restart From Us: competenze emotive e sociali degli studenti

Promuovere e rafforzare le competenze emotive e sociali degli studenti. È l’obiettivo del progetto “Restart From Us - Season 2”, realizzato da Mission Bambini e Fondazione Don Luigi Di Liegro nel corso dell’anno scolastico 2021/22. L’iniziativa ha coinvolto quattro istituti tra Milano e Roma, per un totale di 240 ore di laboratori

IncluPsy

IncluPsy, inclusione sociale e disturbi mentali

IncluPsy è un progetto finanziato con il supporto della Commissione europea che ha l’obiettivo di promuovere l'inclusione sociale delle persone che convivono con disturbi mentali. Sono 6 i partner (provenienti da cinque diversi Paesi europei) chiamati a confrontarsi e a scambiare le proprie esperienze al fine di rafforzare le proprie capacità e

YouProMe

YouProMe

“YOUth workers PROmoting MEntal health” è un progetto finanziato dall'Agenzia Nazionale Giovani, ente attuatore del "settore Gioventù" del nuovo Programma della Commissione Europea ERASMUS+. Obiettivo principale di YouProMe è promuovere la salute mentale dei giovani attraverso il lavoro sulle competenze sociali ed emotive. Secondo la Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 maggio

Share4Carers

Share4Carers

Il progetto Share4Carers, di cui la Fondazione Di Liegro è partner, nasce con l’intento di condividere buone pratiche rivolte ai figli di genitori con disagio psichico. Share4Carers chiama a raccolta esperti dal mondo accademico e clinico e dell’associazionismo di Belgio, Grecia, Italia e Turchia, per fornire loro gli strumenti necessari a promuovere

Nuove Sostanze Psicoattive

On line a caccia delle Nuove Sostanze Psicoattive

Nell'ambito del protocollo d'intesa tra Fondazione Internazionale Di Liegro e Osservatorio sulle dipendenze, le due onlus stanno lavorando a un progetto riguardante un software che permette la scansione sistematica del web per identificare le Nuove Sostanze Psicoattive in vendita su internet: NPS Finder. Il progetto per la ricerca sulle Nuove Sostanze Psicoattive,

mettersi in moto

Mettersi in moto

Affiancare persone con disabilità e disagio psichico in un percorso di crescita personale che consenta loro di inserirsi nel mercato del lavoro:è questo l'obiettivo del progetto "Mettersi in moto", Destinatari sono giovani adulti tra i 18 e i 35 anni con disabilità e disagio psichico medio-grave diagnosticato dalle strutture sanitarie pubbliche. Il

housing e salute mentale

Housing e salute mentale

La Fondazione Di Liegro è partner del progetto europeo di housing HERO, dal settembre 2016. >>> SCARICA L'E-BOOK GRATUITO: HOUSING E SALUTE MENTALE HERO, promosso dall’ASL ROMA2, è dedicato al “sistema abitare nella salute mentale” e coinvolge sei realtà provenienti da cinque paesi dell’Unione europea (Italia, Gran Bretagna, Belgio, Grecia e Croazia),

peer education

Peer Education, percorsi di educazione tra pari

La Fondazione Di Liegro insieme alla Fondation d’Harcourt è impegnata in un progetto di “peer education” (educazione tra pari) nelle scuole, con l'obiettivo di: promuovere la salute e il benessere mentale prevenire il disagio migliorare il clima relazionale nelle comunità scolastiche L'obiettivo è che studenti opportunamente formati siano in grado di esercitare

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.