Il Covid-19 come un nemico invisibile ha distrutto a un tratto le nostre certezze, offrendoci però l’opportunità di una ripartenza. Guardare la realtà con gli occhi degli ultimi, come don Luigi Di Liegro invitava a fare, non è questione di carità, ma di giustizia. Ora più che mai, come cittadini e come
È solo amore se amore sai dare. Quel fare amore che è azione, che si manifesta nella cura di se stessi e degli altri. Partecipando alla riffa ti prenderai cura delle persone che soffrono di disagio psichico, sostenendo i progetti di inclusione e la concreta battaglia contro lo stigma che la Fondazione
La Fondazione è lieta di presentare il concerto dei Briganti Pizzicati, il gruppo musicale del nostro laboratorio di arte terapia e socializzazione, nella prestigiosa cornice del Conservatorio di Santa Cecilia (via dei Greci, 18 - Roma). I Briganti Pizzicati si esibiranno il 14 febbraio prossimo alle 19.00. La scelta della data non
Il prossimo 12 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, si terrà in Fondazione un convegno che esplorerà il tema della detenzione e del disagio psichico. La proiezione del docufilm Io combatto di Loretta Rossi Stuart sulla storia di suo figlio Giacomo sarà, inoltre, lo spunto per una successiva tavola rotonda di approfondimento con
Il 24 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00, si terrà la tavola rotonda Economy Around Humanity - 2030 Agenda Goals' Tools. Mercato Privato e Terzo settore danno vita alla prima piattaforma di comunicazione Digitale e Social Resposanbility. L'idea del progetto è quella di creare un sistema di network tra Aziende pubbliche, private
Il prossimo 16 ottobre, in occasione di quello che sarebbe stato il suo 91esimo compleanno, ci ritroviamo insieme agli amici e alle amiche della Fondazione per ricordare in musica la nostra costante fonte di ispirazione. Alle 19.30 presso la chiesa di S. Francesco Saverio Oratorio del Caravita (via del Caravita, 7), ci
Il 10 ottobre, alle ore 18.00, presso la Basilica di San Giovanni in Laterano si terrà la Celebrazione Eucaristica per ricordare e condividere l'importante momento di fondazione della Caritas di Roma, sotto la spinta generatrice e organizzativa del nostro Don Luigi, che ne è stato il suo primo direttore.
Abbiamo chiesto a Cesare Moreno, presidente dell'Associazione Maestri di Strada di onlus, di rispondere ad alcune domande. Il Maestro di Strada interverrà, il prossimo 4 ottobre, durante la tavola rotonda del convegno SOS giovani. Vecchie, nuove e nuovissime dipendenze. Il ruolo del servizio pubblico su le risposte integrate al disagio giovanile e
Venerdì 27 settembre, dalle ore 18 alle 20.30, la Fondazione Don Luigi Di Liegro ospiterà l’anteprima romana del BodyMindDialogue® (BMD), metodo per la crescita personale della scuola di counseling WinnerTeam. L’incontro, che sarà condotto dalla docente Paola Poluzzi, è gratuito e rivolto a tutti coloro che desiderano sperimentare un’esperienza di consapevolezza corporea
Il convegno, riflettendo sul tema della Salute mentale in età giovanile, si propone di mettere a fuoco e analizzare il complesso mondo delle dipendenze e la loro relazione con il disagio psichico. La letteratura internazionale evidenzia che circa il 75% di tutti i disturbi mentali insorge prima dei 24 anni. In particolare