laboratorio di arte-terapia

Una mattina con il laboratorio di arte-terapia

Ecco alcune foto del secondo incontro del laboratorio di arte-terapia organizzato dalla Fondazione Don Luigi Di Liegro in collaborazione con L’Accademia d’arte di Ripetta, che si è svolto oggi nel cuore di Villa Borghese.

Le docenti dell’Accademia, accompagnate da giovani studentesse e dalle volontarie della Fondazione, hanno guidato i partecipanti in un percorso culturale/educativo e allo stesso tempo terapeutico, fondato sul connubio fra arte e natura.

Tramite l’attività del disegno dal vero, abbiamo riprodotto e osservato l’ambiente circostante andando alla ricerca dei monumenti nascosti, dei busti antichi e delle fontane storiche del Pincio, senza perdere mai lo stupore che contraddistingue colui che è in grado di meravigliarsi.

A guidare il percorso odierno del laboratorio di arte-terapia, le parole di “Questo immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano”, di Chandra Candiani, potessa e traduttrice:

“Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato di chi ha potuto esercitare solo la paura”

>>> AL VIA IL LABORATORIO ARTISTICO “LA NATURA DEL CORPO NELLO SPAZIO PUBBLICO” <<<

Condividi:

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.