Memoria

A più di vent’anni dalla sua scomparsa, la figura di Luigi Di Liegro resta il nostro punto di riferimento. La Fondazione nasce per mantenerne vivi memoria e pensiero. Perché don Luigi è stato un precursore. La sua idea di carità cristiana sgombra il campo da ogni riferimento al concetto di elemosina e indica nuovi percorsi: occuparsi di chi soffre e resta ai margini della comunità civile diventa anche un servizio reso a quella comunità, la fa crescere, la rende migliore.

La carità, diceva, “non è un vago sentimento di compassione, né si fonda su un sentimento di altruismo ingenuo, ma nasce dalla complessità sociale, dai guasti provocati dal sistema sociale disordinato, dal degrado morale e culturale provocato dalla legge del più forte, dalla carenza di etica collettiva… Il volontario cristiano trova continuamente la motivazione del suo servizio nella fede. Il cristiano non solo rispetta l’altro, ma lo ama. Il fratello in difficoltà non è considerato come semplice fruitore di un servizio, bensì come attore protagonista, al quale si ridà pari dignità”.

Riuscire a restituire dignità anche a una sola persona rappresenta – anche per noi che teniamo viva la memoria di Luigi Di Liegro – un contributo al miglioramento di tutti, al bene della collettività.

Luigi Di Liegro, condivisione, dignità, diritti

Il Presidente Mattarella: Don Luigi Di Liegro, Fondatore e Direttore della Caritas romana, ha impresso segni che resistono al trascorrere dei decenni

In memoria di Don Luigi Di Liegro

La testimonianza pastorale e il ricordo del “grande prete romano” è sempre viva. Articolo di Luciano Di Pietrantonio in memoria di Don Luigi Di Liegro.

La città e i poveri: nessuno rimanga indietro

Le nuove povertà nella città di Roma. Una riflessione del Corriere della Sera a pochi giorni dalle celebrazioni per la morte di Don Luigi Di Liegro.

Celebrazione eucaristica in memoria di Don Luigi Di Liegro: 12 ottobre 2021

Martedì 12 ottobre 2021, presso la Basilica dei SS Apostoli, abbiamo ricordato Don Luigi Di Liegro in occasione del 24° anniversario della morte

Veglione dell’Intercultura: il 30 dicembre alle 21.30 su YouTube

La Fondazione Di Liegro è tra i promotori del “Veglione dell’Intercultura”, in programma mercoledì 30 dicembre a partire dalle ore 21.30, insieme ad alcune organizzazioni che si rifanno al grande insegnamento di don Luigi di Liegro,

Cerimonia di premiazione del Premio internazionale di poesia Don Luigi Di Liegro

Tutto pronto per la cerimonia di premiazione del Premio internazionale di poesia Don Luigi Di Liegro. L’evento è in programma sabato 18 settembre, alle ore 15, presso il Salone del Trono di Palazzo Passarini Falletti a Roma. Il palazzo Passarini Falletti è un palazzo nobiliare che si trova in via Panisperna 207, nel Centro Storico […]

Pantanella, la storia che, purtroppo, anticipò il futuro

Era l’estate delle notti magiche. L’estate dei Mondiali di calcio. E dell’invasione del Kuwait da parte di Saddam Hussein (che poi si portò dietro di guerre per liberare l’Iraq). Era l’estate dei primissimi telefoni cellulari. Ma fu anche l’estate della Pantanella, a Roma. Il nuovo mondo, quello dell’immigrazione, “sbarcava” prepotentemente all’attenzione della cronaca. E un […]

Sergio Zavoli: “Le parole profetiche di don Luigi Di Liegro spiegano le contraddizioni del nostro tessuto civile”

Sergio Zavoli, con la sua morte, lascia una enorme eredità di competenza giornalistica e discrezione umana. Nella sua vita, ebbe modo di conoscere e frequentare don Luigi Di Liegro. Come Zavoli ricorda in un articolo del 2002, per il mensile Jesus, “lo ebbi tra le persone care e preziose: da consultare, tra l’altro, per la […]

S. Messa in ricordo di Mons. Di Liegro

Venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 18,30 presso la Basilica dei Santi XII Apostoli sarà celebrato il 21mo anniversario della scomparsa di don Luigi. La S. Messa sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo Ausiliare per il Settore Centro, Segretario Generale del Vicariato di Roma, e sarà animata dal Coro della Diocesi di […]

Acquista il libro “La Roma di Don Luigi Di Liegro”

Venti anni fa moriva un uomo che molti avvertirono come scomodo e fastidioso, un uomo che aveva dedicato la vita a difendere i diritti degli ultimi: tossicodipendenti, malati di aids, migranti, anziani, persone senza fissa dimora e detenuti. Anche il giornalista dell’Espesso, Marco Damilano, nel suo intervento, spiega l’importanza che ha avuto per la città […]

Presentazione del libro “La Roma di Don Luigi Di Liegro”

Martedì 9 maggio alle ore 17.30, presso la Sala del Tempio di Adriano la presentazione del libro “La Roma di Don Luigi Di Liegro” a cura di Vittorio Roidi.

XIX Celebrazione eucaristica in memoria di Don Luigi

Mercoledì 12 ottobre alle ore 18,30, presso la Basilica Santi XII Apostoli, in piazza SS Apostoli, si terrà la XIX celebrazione Eucaristica in memoria di Don Luigi #DiLiegro. La Celebrazione sarà animata dal coro Schola Cantorum della Libera accademia di Roma, diretto dal maestro Giovanni Gava. Per qualsiasi informazione rivolgersi al numero 06/6792669, oppure scriveteci […]

Le strade della misericordia

Un mese di riflessione per riscoprire la pienezza del significato e la potenza religiosa e sociale della Misericordia

Giubileo: in via Marsala inaugurato questa mattina l’Ostello intitolato a Don Lugi Di Liegro

Taglio del nastro questa mattina con il Cardinale vicario Agostino Vallini che ha aperto la “porta” (opera dell’artista padre Marko Ivan Rupnik) dell’Ostello intitolato a Don Luigi Di Liegro, il prete romano che della Misericordia aveva fatto una scelta di vita. “Una città in cui un solo uomo soffre meno, è meno triste,” amava ripetere […]

Finalisti VIII Edizione Premio Internazionale di Poesia “DON LUIGI DI LIEGRO”

Premio Internazionale di poesia Don Luigi Di Liegro, alla sua VII edizione, intitolato al fondatore della Caritas di Roma, prete degli “ultimi,” uomo della carità.  Un evento, organizzato dal blog letterario La Bella Poesia, che promuove i valori di solidarietà e dell’accoglienza, che furono propri dell’opera di Don Luigi, ma anche momento di esaltazione dell’arte […]

VIII EDIZIONE “Premio Internazionale di Poesia Don Luigi Di Liegro”

Aperte le iscrizioni al Premio Internazionale di poesia Don Luigi Di Liegro, alla sua VIII edizione, intitolato al fondatore della Caritas di Roma, prete degli “ultimi,” uomo della carità. Un evento, organizzato dal blog letterario La Bella Poesia, che promuove i valori di solidarietà e dell’accoglienza, che furono propri dell’opera di Don Luigi, ma anche […]

Misericordia e carità nel pensiero di Don Luigi Di Liegro

Misericordia e carità nel pensiero di Luigi Di Liegro intende sistematizzare il pensiero di Don Luigi Di Liegro, prendendo spunto da alcune sue pubblicazioni, lettere e discorsi degli ultimi anni della sua missione pastorale nella Caritas diocesana romana. Testi di alto valore teologico con i quali don Luigi invoca il popolo cristiano a discernere ciò […]

Carità e giustizia

Il volume ripercorre tutta la biografia di don Luigi, a partire dagli anni dell’infanzia e degli studi in seminario, fino alla morte. Contiene materiale inedito di indubbio valore che aiuta a meglio comprendere, ad esempio, gli anni della sua formazione (con le lettere alla sorella suora), le prime esperienze pastorali e i cambiamenti nella diocesi […]

IV Edizione Premio Giornalismo

Domani alle ore 17.30, nella sede della Pontificia università gregoriana (Piazza della Pilotta, 4), si terrà la quarta edizione del premio don Luigi Di Liegro per il giornalismo e la ricerca sociale “Per un’economia giusta”. Il Premio “Don Luigi Di Liegro per il giornalismo e la ricerca sociale” è istituito dalla Fondazione internazionale Don Luigi […]

Condividi: