Il progetto intende promuovere il benessere e l’inclusione sociale delle persone che attraversano un periodo di disagio psichico attraverso la proposta di attività che supportino il percorso terapeutico riabilitativo e di recovery, che sostengano le reti familiari e promuovano la collaborazione tra il settore sanitario e il settore sociale. Il ruolo e
Il 15 ottobre 2017 prende il via la decima edizione del Corso di Formazione “Volontari e Famiglie in rete per la salute mentale” Con questo corso, La Fondazione Internazionale Don Luigi #DiLiegro ha l’obiettivo di facilitare l’inserimento sociale da parte di persone con disagio mentale, attivando un servizio di supporto per prevenire
Proroga dei termini per la presentazione delle domande, nuova scadenza 8 luglio 2016 alle ore 14. Leggi il progetto di servizio civile presentato dalla FONDAZIONE INTERNAZIONALE DON LUIGI DI LIEGRO ONLUS ed inserito nel Bando per la selezione di 978 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nel Lazio. Possono candidarsi i
In data 5 aprile 2017, prenderà avvio la 9ª edizione del Corso di Formazione “Disagio Psichico e Marginalità Sociale”. Il corso è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale della ASL RM2 (ex RMB). La finalità del corso è quella di promuovere sul territorio l’attivazione di una rete di volontariato
L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha pubblicato il bando per la selezione di 644 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale per il Giubileo straordinario della Misericordia. La domanda di ammissione e la relativa documentazione vanno presentate all’ente che realizza il progetto prescelto‚ entro le ore 14.00 del 17
Si parlerà di innovazione tecnologica e qualità della vita, il prossimo 2 Dicembre alle ore 18, presso la Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro (Via Ostiense, 106), nell’ambito di un incontro dal titolo “Il Welfare digitale.” Potrebbe sembrare un ossimoro, invece non è altro che una grande opportunità, ancor più oggi, che il welfare non può più
L’ultimo incontro del corso di “Volontari e famiglie in rete” è rimandato a sabato 21 novembre 2014 alle 9.30 ed avrà come tema “l’Arte come strumento per la terapia”, con una lezione tenuta dal dr. Josè Mannu. Saranno presenti i conduttori dei laboratori e i volontari coinvolti nelle attività della Fondazione per raccontare ciascuno
In data 7 novembre 2015 si terrà presso i locali della Fondazione la penultima lezione del Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”. L’argomento che verrà affrontato durante la lezione tenuta dal Dr. Josè Mannu, affronterà il tema delle Neuroscienze.
In data 24 ottobre 2015 si terrà presso i locali della Fondazione la decima lezione del Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”. L’argomento che verrà affrontato durante la lezione tenuta dal Dr. Giuseppe Ducci, affronterà il delicato tema “Sostanze d’abuso e disturbi mentali“.
In data 10 ottobre 2015 si terrà presso i locali della Fondazione la nona lezione del Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”. L’argomento che verrà affrontato durante la lezione tenuta dalla Dott.ssa Claudia Chiappa e dal Dott. Claudio Marchini sarà: “L’esperienza degli UFE (Utenti Familiari Esperti) di Albano“.