il ruolo del volontariato

Il ruolo del volontariato

Il XIV corso di formazione della Fondazione Di Liegro "Dall’isolamento alla resilienza" si è concluso con un’ampia panoramica condotta dal dottor Michele Di Nunzio, psichiatra psicoterapeuta e criminologo, sul tema "Il ruolo del volontariato: riflessioni, metodologie, esperienze". Un racconto in prima persona, da un operatore che considera il volontariato un contributo “di

Dipendenze alcol

Dipendenze e stili di vita durante la pandemia

Anche in tema di dipendenze, l’impatto della pandemia sulla salute mentale è emerso con evidenza nella prima ondata del virus e ha una data d’inizio: il 9 marzo scorso, quando l’entrata in vigore del lockdown, il confinamento, ha cambiato forse per sempre il nostro stile di vita. L’esistenza stessa del Covid-19 ha

volontariato coronavirus

Il volontariato nel tempo del coronavirus

Il Covid-19 come un nemico invisibile ha distrutto a un tratto le nostre certezze, offrendoci però l’opportunità di una ripartenza. Guardare la realtà con gli occhi degli ultimi, come don Luigi Di Liegro invitava a fare, non è questione di carità, ma di giustizia. Ora più che mai, come cittadini e come

XIII Corso di formazione “Volontari e famiglie in rete per la Salute Mentale” STILI DI VITA PER IL BENESSERE IN ADOLESCENZA

A partire dal 19 ottobre si terrà la XIII edizione del consueto corso di formazione "Volontari e famiglie in rete per la Salute Mentale" promosso dalla Fondazione, dal titolo: "Stili di vita per il benessere in adolescenza". Nove incontri rivolti a chi è interessato ad approfondire gli argomenti del volontariato per la

Servizio Civile Universale: graduatoria

Graduatoria provvisoria* per il conferimento di quattro (4) posti per la figura di volontario nel progetto “RIPRENDERSI, percorsi di cittadinanza nella salute mentale” proposto dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro onlus nell’ambito del Servizio Civile Nazionale.   Cognome Nome Data di nascita Idoneo Selezionato  Punteggio  MONTINARO GIOVANNA 25/06/1992 SI SI 79

Servizio Civile Universale – Bando scadenza 28 settembre 2018

Il progetto intende promuovere il benessere e l’inclusione sociale delle persone che attraversano un periodo di disagio psichico attraverso la proposta di attività che supportino il percorso terapeutico riabilitativo e di recovery, che sostengano le reti familiari e promuovano la collaborazione tra il settore sanitario e il settore sociale. Il ruolo e

Presentazione della ricerca “Reti di cura e disagio psichico”

La ricerca promossa dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro e dalla Fondation d’Harcourt, che fin dalla loro nascita hanno investito nell’ambito della salute mentale energie e risorse con molteplici iniziative, aveva lo scopo di realizzare sul territorio metropolitano tre concreti obiettivi. LEGGI LA SINTESI DELLA RICERCA Il primo è quello di

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.