Volontari e famiglie in rete per la salute mentale Corso di formazione – XVI Edizione

SOS Famiglie: nuovi bisogni e risorse in salute mentale “Le situazioni di squilibrio sociale, le aree di emarginazione e desolazione urbana, rappresentano una minaccia permanente per la pace. Lo stesso disagio di molti giovani e adolescenti, i più colpiti da una disgregazione sociale e familiare, costituiscono già oggi una sorta di polveriera

coesa

CoèSa, l’associazione di giovani volontari a fianco dei coetanei con disagio mentale

Nasce a Roma “CoèSa”, Comunità è Salute - OdV, l’associazione di volontari, psicologi ed educatori che consentirà ai più giovani di lavorare sul territorio a sostegno di chi soffre di problemi di salute mentale.  Coèsa opererà in via Ostiense, negli spazi della Fondazione Di Liegro che, con la nuova associazione di volontari,

Percorsi di cittadinanza nella promozione della salute mentale

PERCORSI DI CITTADINANZA ATTIVA NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE

Il prossimo 2 maggio inizierà il Corso di formazione per volontari e familiari dal titolo “Percorsi di cittadinanza nella promozione della salute mentale”, organizzato dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro Onlus. L’iniziativa rientra tra gli obiettivi previsti dal Bando Comunità Solidali 2020, promosso dalla Regione Lazio - Assessorato Politiche Sociali, Welfare

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021-fondazione di liegro

Servizio Civile Universale con la Fondazione Di Liegro: bando 2022

Impegno, valori e futuro sono i cardini del Servizio Civile Universale. Princìpi a cui si ispirano le attività e i progetti della Fondazione Di Liegro. Il nostro obiettivo è quello di formare cittadini consapevoli del proprio ruolo all’interno della comunità locale, che siano portatori di una visione della società basata sull’attenzione ai

Luca Servizio Civile

Luca e il Servizio Civile Universale in Fondazione Di Liegro: “Non mi tiro indietro!”

Luca ha un diploma di perito informatico in tasca e tanta voglia di fare la sua parte. Svolge il Servizio Civile Universale nella Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro onlus nella sua città: Roma. “Dopo il diploma - racconta con serenità e sempre con il sorriso sulle labbra - non sono rimasto

Bando Servizio Civile Universale

Bando di Servizio Civile Universale 2022: un incontro online per tutte le informazioni

La Nomina srl, in collaborazione con la Fondazione Don Luigi Di Liegro, organizza per il giorno 17 gennaio, alle ore 17, un incontro online tramite piattaforma ZOOM per promuovere ed illustrare il nuovo Bando di Servizio Civile Universale 2022. L’incontro è dedicato, in particolar modo, agli aspiranti volontari e volontarie per spiegar

comunità pandemia

Un nuovo modello di comunità dopo la pandemia

Un nuovo modello di comunità dopo la pandemia: aperte le iscrizioni per la XV edizione del Corso di formazione “Volontari e Famiglie in rete per la Salute Mentale” della Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro “Può suonare strano, ma sono dovuto arrivare a quasi 50 anni per cercare un sostegno nella relazione

famiglie volontari fondazione di liegro

Volontari e famiglie in rete per la salute mentale – XV Edizione

Destinatari: volontari, familiari di persone con disagio mentale, operatori del settore sanitario e degli sportelli di ascolto, studenti universitari. Il corso di formazione, organizzato dalla Fondazione Di Liegro, "Volontari e famiglie in rete per la salute mentale" è giunto alla 15a edizione. Quest'anno vogliamo indurre una riflessione sul tema della Comunità e

servizio civile

Servizio civile. Dalla solitudine all’inclusione: il tuo impegno di cittadinanza

Svolgere il Servizio Civile presso la Fondazione Di Liegro è un’opportunità per impegnarsi alla cittadinanza attiva, un'occasione per accrescere il proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, assicurando, al tempo stesso, un riconoscimento economico. Cerchiamo giovani che amino la comunicazione e la relazione, che vogliano fare squadra per un

Veglione dell’Intercultura

Veglione dell’Intercultura: il 30 dicembre alle 21.30 su YouTube

La Fondazione Di Liegro è tra i promotori del “Veglione dell’Intercultura”, in programma mercoledì 30 dicembre a partire dalle ore 21.30, insieme ad alcune organizzazioni che si rifanno al grande insegnamento di don Luigi di Liegro, come il Centro studi e ricerche Idos, il Centro didattico interculturale Celio Azzurro, l'Asilo Munting Tahanan

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.