L’ultimo incontro del corso di “Volontari e famiglie in rete” è rimandato a sabato 21 novembre 2014 alle 9.30 ed avrà come tema “l’Arte come strumento per la terapia”, con una lezione tenuta dal dr. Josè Mannu. Saranno presenti i conduttori dei laboratori e i volontari coinvolti nelle attività della Fondazione per raccontare ciascuno
In data 7 novembre 2015 si terrà presso i locali della Fondazione la penultima lezione del Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”. L’argomento che verrà affrontato durante la lezione tenuta dal Dr. Josè Mannu, affronterà il tema delle Neuroscienze.
In data 24 ottobre 2015 si terrà presso i locali della Fondazione la decima lezione del Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”. L’argomento che verrà affrontato durante la lezione tenuta dal Dr. Giuseppe Ducci, affronterà il delicato tema “Sostanze d’abuso e disturbi mentali“.
In data 10 ottobre 2015 si terrà presso i locali della Fondazione la nona lezione del Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”. L’argomento che verrà affrontato durante la lezione tenuta dalla Dott.ssa Claudia Chiappa e dal Dott. Claudio Marchini sarà: “L’esperienza degli UFE (Utenti Familiari Esperti) di Albano“.
In data 10 ottobre si terrà l’incontro del gruppo di autoaiuto. L’incontro, in cui si riuniscono e si confrontano i familiari di utenti con problematiche inerenti la tematica della salute mentale, si tiene con cadenza settimanale presso i locali della Fondazione. L’obiettivo del gruppo è costruire una rete di supporto in grado
In data 2 ottobre 2015, presso i locali della Fondazione, per gli iscritti al Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale” che si sono prenotati, sarà possibile partecipare al seminario interattivo tenuto dal Dr. Luigi Zampi dalle ore 17.00 alle 20.00 sull’argomento “Comunicazione e Ascolto nella Relazione d’Aiuto“. E’
In data 3 ottobre 2015 si terrà presso i locali della Fondazione l’ottava lezione del Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”. L’argomento che verrà affrontato durante la lezione tenuta dal Dr. Antonio Maone sarà: “Recovery. Nuovi paradigmi della salute mentale“. La Recovery non è tanto qualcosa da raggiungere quanto
Come ogni anno, riprende il Ciclo di Conferenze, aperto a tutti, su argomenti differenti e realizzato con varie collaborazioni presso la Pontificia Università Gregoriana. Le conferenze, “I Martedì alla Gregoriana“, si terranno tutti i martedi e avranno inizio il prossimo 20 ottobre 2015 alle 18.00. La formazione umana e professionale rappresentano un’altra sfida importante
Anche la Fondazione di Liegro si avvale del sistema E-LISIR, nell’ambito del programma SOSS (Servizio di Orientamento e Supporto Sociale rivolto a persone con disagio mentale), una soluzione innovativa rivolta a persone con problemi di sordità che associa il LIS (lingua dei segni) ad un sistema di videocomunicazione on line di assistenza. Gli operatori della Fondazione Don
In data 12 settembre 2015, riprenderà dopo la pausa estiva, con la sesta lezione il Corso “Volontari e Famiglie in Rete per la Salute Mentale”. L’argomento che verrà affrontato durante la lezione tenuta dalla Dott.ssa Mariella Battipaglia sarà: “Il training delle abilità sociali e l’auto aiuto come strumenti di riabilitazione ed inclusione sociale“.