dipendenze osservatorio fondazione di liegro

Fondazione Di Liegro e Osservatorio sulle dipendenze insieme per la salute mentale giovanile

Dipendenze da sostanze e dipendenze comportamentali patologiche nei giovani rappresentano un’emergenza sociale. La diffusione e il consumo di droghe sempre nuove, ma anche l’abuso di internet o della televisione, il gioco d’azzardo patologico, lo shopping compulsivo o alcuni disturbi del comportamento alimentare (solo per fare alcuni esempi) richiedono azioni di informazione e formazione per famiglie, operatori sociosanitari,

Convegno giovani e dipendenze

Giovani e dipendenze. Vecchie e nuove

Giovani e dipendenze: ogni settimana una nuova sostanza psicoattiva appare nel mercato delle droghe. L’osservatorio europeo che monitora questa materia (EMCDDA) alla fine del 2018 aveva contato, sulla base dei sequestri effettuati nel continente, circa 800 nuove molecole sintetiche. Cifra che coincide grosso modo con quella diffusa dalle Nazioni Unite (892). Ma

BodyMindDialogue

DIALOGO MENTE-CORPO: UNA NUOVA PROPOSTA ALLA FONDAZIONE DON LUIGI DI LIEGRO

Venerdì 27 settembre, dalle ore 18 alle 20.30, la Fondazione Don Luigi Di Liegro ospiterà l’anteprima romana del BodyMindDialogue® (BMD), metodo per la crescita personale della scuola di counseling WinnerTeam. L’incontro, che sarà condotto dalla docente Paola Poluzzi, è gratuito e rivolto a tutti coloro che desiderano sperimentare un’esperienza di consapevolezza corporea

Convegno giovani e dipendenze

Convegno “S.O.S. GIOVANI. Vecchie, nuove e nuovissime dipendenze. Il ruolo del servizio pubblico”

Il convegno, riflettendo sul tema della Salute mentale in età giovanile, si propone di mettere a fuoco e analizzare il complesso mondo delle dipendenze e la loro relazione con il disagio psichico. La letteratura internazionale evidenzia che circa il 75% di tutti i disturbi mentali insorge prima dei 24 anni. In particolare

Conferenza Salute Mentale

Il report della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale

La Fondazione ha predisposto una sintesi della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale che si è svolta lo scorso 14-15 giugno presso la Facoltà di Economia dell'Università La Sapienza di Roma. L'evento nazionale è stato preparato da un percorso attraverso l'Italia delle Conferenze Regionali e da altri incontri locali; l'appello richiama a

Convegno Diritti, Libertà e Servizi

L’11 e il 12 maggio 2018, la Fondazione Di Liegro partecipa all’incontro nazionale "Diritti, Libertà e Servizi" promosso dall’Unasam (Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale), in occasione dei quarant’anni della legge Basaglia. Approvata il 13 gennaio del 1978, la legge 180 ha sancito la chiusura dei manicomi, riportando i rinchiusi

UTENTI, FAMIGLIE E SERVIZI DI SALUTE MENTALE A ROMA

Sintesi ricerca su utenti, famiglie e servizi di salute mentale a Roma

Utenti, famiglie e servizi di salute mentale a Roma è il tema oggetto di una ricerca realizzata dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro con il sostegno della Fondazione d’Harcourt e con l’avallo delle ASL e dei Dipartimenti di Salute Mentale della città metropolitana. I risultati dell’indagine, riportati nel volume “Reti di

riprendersi

VIDEO – Riprendersi: reti di cura e disagio psichico

Mercoledì 21 giugno, presso l'Auditorium via Rieti si è tenuto il convegno "Riprendersi: reti di cura e disagio psichico" promosso dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro e dalla Fondation d’Harcourt. Durante la giornata è stata presentata una ricerca su utenti, famiglie e servizi di salute mentale a Roma. Rivedi l'evento L'evento

Presentazione della ricerca “Reti di cura e disagio psichico”

La ricerca promossa dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro e dalla Fondation d’Harcourt, che fin dalla loro nascita hanno investito nell’ambito della salute mentale energie e risorse con molteplici iniziative, aveva lo scopo di realizzare sul territorio metropolitano tre concreti obiettivi. LEGGI LA SINTESI DELLA RICERCA Il primo è quello di

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.