bonus psicologo

Nasce il Bonus Psicologo

Il bonus psicologo diventa realtà e potrà presto essere richiesto. Ne avrà diritto, per terapie piscologiche, chi ha un Isee fino a 50mila euro, per un contributo fino a 600 euro l'anno. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha infatti firmato il decreto di attuazione del cosiddetto Bonus Psicologo, previsto dalla Legge

salute mentale guerra

Bambini, salute mentale e guerra

Il 27 maggio si è tenuto a Varsavia il convegno "Come garantire e promuovere la salute mentale durante la guerra: valutare e rispondere all'impatto del trauma attraverso lo sviluppo del bambino e dell'adolescenza", organizzato da Telefono Azzurro e Fondazione Child, in collaborazione con World Psychiatric Association per discutere della guerra in Ucraina

Sport salute mentale

Sport fondamentale anche per la salute mentale

Il 90,8% degli italiani, anche chi non pratica esercizio fisico, ritiene lo sport fondamentale per la salute fisica e mentale e 8 su 10 sono convinti che sia uno strumento di prevenzione efficace contro le malattie. Quasi il 79% vorrebbe fare più attività fisica di quella che riesce a praticare in realtà

italia salute mentale

Italia tra gli ultimi in Europa per la salute mentale

Italia "tra gli ultimi in Europa" per la salute mentale. Nonostante un aumento stimato del 30% di diagnosi tra depressione e altre patologie psichiche causato da due anni di pandemia, soprattutto tra giovani e studenti, sono indicati "zero investimenti" nell'ambito del PNRR mentre al 2025, in due anni, mancheranno altri 1.000 psichiatri,

disagio studenti

Disagio tra gli studenti dopo la pandemia

Ansia, paura, preoccupazione per il futuro, aumento dei disturbi alimentari e degli episodi di autolesionismo: 9 studenti su dieci manifestano un forte disagio, alcuni anche importanti criticità per la  loro salute mentale dopo la pandemia. Altrettanti ritengono utile un supporto psicologico a scuola o all'università, di questi oltre uno su 3, il

laboratorio di arte-terapia

Una mattina con il laboratorio di arte-terapia

Ecco alcune foto del secondo incontro del laboratorio di arte-terapia organizzato dalla Fondazione Don Luigi Di Liegro in collaborazione con L'Accademia d'arte di Ripetta, che si è svolto oggi nel cuore di Villa Borghese. [vc_row][vc_column][vc_gallery type="image_grid" images="5966,5968,5964,5960,5962,5970"][/vc_column][/vc_row] Le docenti dell'Accademia, accompagnate da giovani studentesse e dalle volontarie della Fondazione, hanno guidato i

Disturbi mentali tra i minori

Disturbi mentali tra i minori a rischio cronicità

I disturbi mentali tra i minori sono a rischio cronicità. L'allarme è stato lanciato dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (Agia). "I problemi del neurosviluppo e della salute mentale di bambini e ragazzi manifestatisi durante la pandemia rischiano di diventare cronici e diffondersi su larga scala", ha affermato la Presidente Agia, Carla

neuro-sviluppo

Neuro-sviluppo, i disturbi colpiscono quasi 2 milioni di bambini e ragazzi italiani

In Italia i disturbi neuro-psichici dell'età evolutiva colpiscono quasi 2 milioni di bambini e ragazzi. Fattori di rischio comuni e componenti genetiche, neuro-biologiche e ambientali trasversali ed età specifiche possono infatti interferire con il processo del neuro-sviluppo (quel complesso periodo che fin dal concepimento ai primi 1.000 giorni e poi fino alla

Percorsi di cittadinanza nella promozione della salute mentale

PERCORSI DI CITTADINANZA ATTIVA NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE

Il prossimo 2 maggio inizierà il Corso di formazione per volontari e familiari dal titolo “Percorsi di cittadinanza nella promozione della salute mentale”, organizzato dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro Onlus. L’iniziativa rientra tra gli obiettivi previsti dal Bando Comunità Solidali 2020, promosso dalla Regione Lazio - Assessorato Politiche Sociali, Welfare

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.