Il prossimo 2 maggio inizierà il Corso di formazione per volontari e familiari dal titolo “Percorsi di cittadinanza nella promozione della salute mentale”, organizzato dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro Onlus. L’iniziativa rientra tra gli obiettivi previsti dal Bando Comunità Solidali 2020, promosso dalla Regione Lazio - Assessorato Politiche Sociali, Welfare
La Fondazione Di Liegro prosegue gli approfondimenti sui temi del volontariato e della salute mentale. Abbiamo organizzato quattro appuntamenti on line su volontariato e salute mentale, che saranno visibili in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione. Nel corso delle dirette Facebook, analizzeremo i valori del volontariato, in particolare per i giovani, e
È stata Luigina Di Liegro, Segretario Generale della Fondazione che porta il nome del sacerdote scomparso ormai 24 anni fa, a dare il benvenuto ai partecipanti della XV edizione del Corso “Volontari e Famiglie in rete", dal titolo Un nuovo modello di comunità dopo la pandemia". “È particolarmente significativo l’avvio di questo
Un nuovo modello di comunità dopo la pandemia: aperte le iscrizioni per la XV edizione del Corso di formazione “Volontari e Famiglie in rete per la Salute Mentale” della Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro “Può suonare strano, ma sono dovuto arrivare a quasi 50 anni per cercare un sostegno nella relazione
Destinatari: volontari, familiari di persone con disagio mentale, operatori del settore sanitario e degli sportelli di ascolto, studenti universitari. Il corso di formazione, organizzato dalla Fondazione Di Liegro, "Volontari e famiglie in rete per la salute mentale" è giunto alla 15a edizione. Quest'anno vogliamo indurre una riflessione sul tema della Comunità e
Una tre giorni di webinar sul tema “Giovani e salute mentale: un bene in Comune”. È l'evento formativo organizzato dalla Fondazione Di Liegro, insieme ad Anci Lazio e Osservatorio per le Dipendenze e disturbi psichici sotto soglia, e con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio, per contribuire a formare amministratori, dirigenti
Svolgere il Servizio Civile presso la Fondazione Di Liegro è un’opportunità per impegnarsi alla cittadinanza attiva, un'occasione per accrescere il proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, assicurando, al tempo stesso, un riconoscimento economico. Cerchiamo giovani che amino la comunicazione e la relazione, che vogliano fare squadra per un
Il XIV corso di formazione della Fondazione Di Liegro "Dall’isolamento alla resilienza" si è concluso con un’ampia panoramica condotta dal dottor Michele Di Nunzio, psichiatra psicoterapeuta e criminologo, sul tema "Il ruolo del volontariato: riflessioni, metodologie, esperienze". Un racconto in prima persona, da un operatore che considera il volontariato un contributo “di
Anche in tema di dipendenze, l’impatto della pandemia sulla salute mentale è emerso con evidenza nella prima ondata del virus e ha una data d’inizio: il 9 marzo scorso, quando l’entrata in vigore del lockdown, il confinamento, ha cambiato forse per sempre il nostro stile di vita. L’esistenza stessa del Covid-19 ha
Ci sono due tipi di trauma, Big-T e Small-T. Come ha spiegato la psicologa e psicoterapeuta Silvia Pepe, nel corso del quinto incontro del corso di formazione "Volontari e famiglie in rete per la salute mentale", al primo appartengono eventi di grande portata, anche collettiva, che minacciano l’integrità fisica propria o delle