Settimana della Salute Mentale, la Fondazione Di Liegro al Màt Modena

Il 21 settembre a Modena, nell’ambito del Màt, Settimana della Salute Mentale, la Fondazione Di Liegro organizza il seminario dal titolo “Empatia e resilienza in Salute Mentale”, relatore lo psichiatra José Mannu. Nel corso del seminario verrà presentato il progetto “Volontari e Famiglie in rete per la salute mentale” della Fondazione Di

Premiazione premio poesia di liegro

Cerimonia di premiazione del Premio internazionale di poesia Don Luigi Di Liegro

Tutto pronto per la cerimonia di premiazione del Premio internazionale di poesia Don Luigi Di Liegro. L'evento è in programma sabato 18 settembre, alle ore 15, presso il Salone del Trono di Palazzo Passarini Falletti a Roma. Il palazzo Passarini Falletti è un palazzo nobiliare che si trova in via Panisperna 207,

volontariato coronavirus

Il volontariato nel tempo del coronavirus

Il Covid-19 come un nemico invisibile ha distrutto a un tratto le nostre certezze, offrendoci però l’opportunità di una ripartenza. Guardare la realtà con gli occhi degli ultimi, come don Luigi Di Liegro invitava a fare, non è questione di carità, ma di giustizia. Ora più che mai, come cittadini e come

La Musica che tutto cambia. Il 14 febbraio una serata di musica e solidarietà

La Fondazione è lieta di presentare il concerto dei Briganti Pizzicati, il gruppo musicale del nostro laboratorio di arte terapia e socializzazione, nella prestigiosa cornice del Conservatorio di Santa Cecilia (via dei Greci, 18 - Roma). I Briganti Pizzicati si esibiranno il 14 febbraio prossimo alle 19.00. La scelta della data non

Roundtable ECONOMY AROUND HUMANITY

  Il 24 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00, si terrà la tavola rotonda Economy Around Humanity - 2030 Agenda Goals' Tools. Mercato Privato e Terzo settore danno vita alla prima piattaforma di comunicazione Digitale e Social Resposanbility. L'idea del progetto è quella di creare un sistema di network tra Aziende pubbliche, private

Convegno giovani e dipendenze

Giovani e dipendenze. Vecchie e nuove

Giovani e dipendenze: ogni settimana una nuova sostanza psicoattiva appare nel mercato delle droghe. L’osservatorio europeo che monitora questa materia (EMCDDA) alla fine del 2018 aveva contato, sulla base dei sequestri effettuati nel continente, circa 800 nuove molecole sintetiche. Cifra che coincide grosso modo con quella diffusa dalle Nazioni Unite (892). Ma

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.