colmare il gap

Colmare il gap: programma del convegno

Il convegno "Colmare il gap. Strumenti di intervento per il benessere e la salute mentale dei giovani" è in programma venerdì 18 febbraio 2022, dalle 9 alle 13, presso la Conference Hall - IndustrIe fluvIalI, in via del Porto fluviale 35, Roma >>> Compila il form per partecipare al convegno: https://bit.ly/Colmare-il-gap PROGRAMMA

città poveri fondazione di liegro

La città e i poveri: nessuno rimanga indietro

Nel recente rapporto Caritas 2021 emerge la nuova povertà nella città di Roma. Nel 48,7% dei casi le nuove persone (7.476) che si sono rivolte ai centri parrocchiali sono italiane, seguite da filippini (16,3%), peruviani (4,9%), romeni (4,7%) e altre 97  nazionalità. Nel 64,4% dei casi, il rappresentante della famiglia che ha

comunità pandemia

Un nuovo modello di comunità dopo la pandemia

Un nuovo modello di comunità dopo la pandemia: aperte le iscrizioni per la XV edizione del Corso di formazione “Volontari e Famiglie in rete per la Salute Mentale” della Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro “Può suonare strano, ma sono dovuto arrivare a quasi 50 anni per cercare un sostegno nella relazione

famiglie volontari fondazione di liegro

Volontari e famiglie in rete per la salute mentale – XV Edizione

Destinatari: volontari, familiari di persone con disagio mentale, operatori del settore sanitario e degli sportelli di ascolto, studenti universitari. Il corso di formazione, organizzato dalla Fondazione Di Liegro, "Volontari e famiglie in rete per la salute mentale" è giunto alla 15a edizione. Quest'anno vogliamo indurre una riflessione sul tema della Comunità e

Benoni Ambarus

Il vescovo Benoni Ambarus in visita alla Fondazione Di Liegro

Questa mattina abbiamo ricevuto la visita di Benoni Ambarus, vicario del Santo Padre per la Diocesi di Roma, delegato alla Carità, alla Pastorale dei migranti (in particolare Rom e Sinti) e incaricato dell’Ufficio missionario diocesano. Nel suo saluto, il Vescovo Benoni Ambarus ha ringraziato la Fondazione Di Liegro "per quello che fate quotidianamente.

salute migranti

Salute di minori, donne e famiglie con background migratorio

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) e l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) hanno firmato un protocollo d'intesa per potenziare la tutela della salute di minori, donne e famiglie con background

Una salute mentale di comunità

Una salute mentale di comunità

"Ogni anno sono circa 650.000 i ricorsi al pronto soccorso per motivi psichiatrici. È evidente che sarebbe impossibile  immaginare un numero equivalente di persone da sottoporre a stretta vigilanza per eventuali comportamenti violenti, ma di certo c'è da interrogarsi sulle connessioni che possono esistere tra questo primo presidio di intervento sanitario e

IncluPsy

IncluPsy, inclusione sociale e disturbi mentali

IncluPsy è un progetto finanziato con il supporto della Commissione europea che ha l’obiettivo di promuovere l'inclusione sociale delle persone che convivono con disturbi mentali. Sono 6 i partner (provenienti da cinque diversi Paesi europei) chiamati a confrontarsi e a scambiare le proprie esperienze al fine di rafforzare le proprie capacità e

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.