“Mantenere alta la conoscenza del problema del malato di mente è oggi un compito di testimonianza che tocca ognuno di noi – sosteneva Don Luigi Di Liegro – Al centro dell’attenzione vi è anzitutto la persona con il suo punto di vista e suoi bisogni”.
Queste parole ci guidano ancora oggi nell’attività della Fondazione. Lottiamo ogni giorno contro l’emarginazione e promuoviamo il benessere psicosociale.
Più che mai, mentre ci apprestiamo a uscire dall’emergenza pandemica, che tanti segni ha lasciato e lascerà nella psiche, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Con il tuo 5×1000, sosterrai:
- – le attività dei laboratori di arte terapia e socializzazione (teatro, musica, pittura, fotografia) costruiti per far emergere le risorse e le potenzialità che ognuno possiede;
- – il progetto “Volontari e Famiglie in Rete per la salute mentale”, che realizza una rete di supporto alle persone con disagio psichico e ai loro familiari, nella consapevolezza che il rafforzamento dell’ambiente familiare può fornire un fondamentale aiuto indiretto alla persona che soffre;
- – il Servizio di Orientamento e Supporto Sociale (SOSS) rivolto a coloro che vivono l’esperienza del disagio psichico e i loro familiari e finalizzato all’accesso ai servizi di salute mentale e alle risorse presenti sul territorio che possano sostenerli nei percorsi di riabilitazione psicosociale.